cuccioli chocolate labrador

Vediamo ora come insegnare al nostro cucciolo di labrador retriever a non fare la pupù e la pipì in casa.

Questo comportamento generalmente avviene appena introduciamo il nostro piccolo Labrador in casa.
Per un cucciolo di Labrador che improvvisamente si ritrova adottato dalla nuova famiglia e per giunta lontano dalla mamma, dai fratelli e dall’ambiente dove è nato e cresciuto, disorienta molto il nostro cucciolo di Labrador.

Quindi, sporcare dentro o fuori casa per il cucciolo non fa alcuna differenza, inoltre crede pure di farci un regalo, pertanto, il cucciolo va educato già dai primi giorni di arrivo nella nuova casa e deve imparare che la cacca e la pipi si può fare solo fuori casa.

Come si fa? Bisognerà (soprattutto i primi tempi) non lasciarlo troppo solo in casa, questo perché potrebbe nascere la sindrome dell’ abbandono, con il risultato che il nostro labrador sporca in giro per casa, inoltre, non bisognerà mai fare troppe coccole al cucciolo quando rientriamo (anzi io consiglio di non farle) , potrebbe fare la pipì per l’emozione…

Per educarlo a fare i bisogni fuori, occorrerà fare attenzione ai suoi movimenti, infatti, se notiamo che i cucciolo mentre sta svolgendo l’attività di gioco smette improvvisamente e comincia a girare per casa agitandosi quello è un segnale che vuole fare i propri bisogni. In questo caso lo portiamo subito fuori e attendiamo che senta lo stimolo per fare i bisognini.

Di solito i cuccioli ma anche gli adulti sentono lo stimolo di fare i bisogni dopo avere svolto un’attività quindi: immediatamente dopo che anno mangiato, dormito, giocato portate fuori il cane e aspettate che faccia i bisogni. Successivamente quando saremo tutti soddisfatti sarà quello il momento giusto per gratificarlo con un premio e con le coccole. Lui si sentirà felice e così facendo assocerà la situazione e che a farla fuori sarà premiato.
Teniamo anche presente che un cucciolo ha la necessità di fare i bisogni ogni 2 / 3 ore circa.

Se il problema dovesse persistere, vuol dire che non siamo stati in grado di educarlo.

Altra nota non bisogna mai essere troppo punitivi nei confronti di un cane che sporca in casa, soprattutto se ci accorgiamo del fattaccio dopo che il cucciolo ha già fatto i bisogni è inutile sgridarlo e le urla che farete non le assocerà a nulla.
invece che punire il comportamento sbagliato, andrà come dicevo sopra, premiato il comportamento corretto quando sporca fuori con un rinforzo gratificante.

Quindi: osserviamo il nostro cucciolo, guardiamo l’orologio, attendiamo che si svegli e muniamoci di biscottino o qualsiasi altra leccornia per premiare il giusto comportamento e dopo tante, tante ma tante coccole per il nostro Labrador.