il-carattere-del-labrador-jpeg

Il comportamento giusto o sbagliato e il carattere del Labrador adulto sono lo specchio delle esperienze vissute durante la sua crescita nella nostra famiglia. Quindi, se siamo stati bravi, avremo un labrador con un buon carattere, sottomesso cioè “rispettoso delle regole che gli saranno insegnate” altrimenti ci terremo il labrador come lo avremo fatto diventare noi…

Infatti, non esistono cuccioli di labrador con il carattere sbagliato ma semplicemente noi proprietari dovremo essere pronti e preparati ad affrontare sacrifici e impegni quotidiani per l’accoglienza e il mantenimento del nostro Labrador nel momento in cui decidiamo d’intraprendere questa fantastica avventura.

Dobbiamo inoltre essere in grado, di stabilire le regole e i ruoli sociali, a cui il nostro labrador dovrà sottostare e fargliele rispettarle.

Uno psicologo canino ci viene comunque incontro attraverso un test comportamentale per la selezione del cucciolo che può aiutare a fornirci informazioni riguardanti il temperamento e il carattere del Labrador da cucciolo…

Ci sono cinque facili esercizi da fare e possono essere eseguiti tranquillamente anche da noi. Questi esercizi servono per studiare e valutare quali sono le tendenze comportamentali seguendo le reazioni dei cuccioli a stimoli esterni di vario genere.

1) Attrazione sociale: si posiziona il cucciolo di labrador a terra, ci allontaniamo di qualche metro e dopo esserci piegati sulle ginocchia lo chiamiamo verso di noi sbattendo le mani.

2) Attitudine a seguire: ci si allontana dal cucciolo di Labrador  con passo normale, dopo averlo messo a terra e avergli dato le spalle.

3) Risposta alla costrizione: bisogna girare il cucciolo di Labrador a pancia in su e tenerlo in questa posizione per circa 30 secondi.

4) Dominanza sociale: dopo che ci siamo piegati su di lui, lo si accarezza, partendo dalla testa e scendendo via via verso collo e la schiena.

5) Fiducia: porre le mani intrecciate sotto la pancia del cucciolo a alzarlo da terra di circa 10/15 cm, tenendolo in questa posizione per una trentina di secondi. Se rimane fermo, significa che è un labrador che ha molta fiducia in noi.

Vi invito a leggere più approfonditamente sull’argomento il libro del dott. William E. Campbell.